Luis Day Hospital

Otoplastica

La chirurgia delle orecchie, il cui nome scientifico è otoplastica, può migliorare la forma, la posizione e le proporzioni dell’orecchio. Può correggere difetti dell’orecchio presenti dalla nascita e che diventano evidenti con lo sviluppo del bambino. Tramite questo intervento si possono trattare anche le deturpazioni causate da incidenti.

L’otoplastica permette di creare una forma naturale, conferendo equilibrio e proporzioni al volto e alle orecchie. Anche la correzione di minime deformità può offrire notevoli vantaggi all’aspetto fisico e all’autostima.

L’otoplastica è tipicamente una procedura ambulatoriale. Trattasi di una procedura che generalmente richiede un tempo operatorio variabile fra 1 e 2 ore, a seconda delle specificità e della complessità dell’intervento.

Salvo particolari incompatibilità con la condizione biologica dei pazienti adulti e bambini piú grandi, l’intervento è eseguito con l’ausilio dell’anestesia locale associata ad una blanda sedazione. Nei bambini più piccoli, può essere necessario ricorrere all’anestesia generale

otoplasty
otoplasty2
otoplasty3

Dopo un’ otoplastica il risultato è definitivo e visibile sin dai primi momenti dopo l’intervento.Nel post operatorio il paziente dovrà portare una fascia elastica per comprimere il padiglione auricolare per cinque giorni.

Dopo aver rimosso la fascia elastica, il paziente può tornare al lavoro o a scuola, nel caso di un bambino.

La chirurgia delle orecchie è indolore ed ha un alto tasso di successo quando viene eseguita da un chirurgo esperto e qualificato. Lo specialista è il medico che ha una conoscenza approfondita dell’anatomia dell’orecchio ed è un chirurgo otorinolaringoiatrico specializzato in chirurgia plastica del volto.

SEGUICI SUI SOCIAL

Per le nostre ultime novità...
facebook
instagram
instagram

SEGUICI SUI SOCIAL

Per le nostre ultime novità...